Vuoi portare i tuoi video TikTok a un livello superiore? Il tempismo è fondamentale! Il momento in cui pubblichi i tuoi video può fare la differenza tra un successo virale e un’occasione mancata. In questa guida scoprirai come utilizzare l’algoritmo di TikTok a tuo vantaggio pubblicando in modo strategico.
Puoi utilizzare queste informazioni per la tua strategia sui social media, in modo da crescere meglio e più velocemente sul tuo canale TikTok! Vendiamo solo follower e like reali e attivi a un prezzo conveniente.
- È importante a che ora pubblico qualcosa su TikTok?
- Come fa TikTok a stabilire quando il tuo video verrà mostrato?
- Il momento migliore per postare su TikTok
- È meglio postare su TikTok al mattino o alla sera?
- Come trovare il momento migliore per il tuo gruppo target specifico?
- Fattori che influenzano il miglior tempo di pubblicazione
- Qual è il momento migliore per pubblicare un TikTok in Europa?
- Sette passi per trovare il momento perfetto per postare su TikTok per te
- Gli orari di collocamento finale nei fine settimana sono diversi da quelli della settimana?
- Devo posizionare i miei TikTok sempre nello stesso momento?
- Gli orari migliori funzionano anche per i nuovi account?
- In quanto tempo vedrò i risultati se modifico gli orari di pubblicazione?
- Consigli per ottenere il massimo dal tuo tirocinio
- Errori comuni nel postare TikToks
- Altri consigli per diventare virali su TikTok
È importante a che ora pubblico qualcosa su TikTok?
È chiaro che la risposta a questa domanda è sì. La difficoltà sta nel capire qual è il momento giusto per pubblicare i tuoi TikTok. Le tendenze cambiano quasi ogni giorno, quindi non esiste un orario perfetto che sia sempre valido. Quindi, se vuoi rispondere a questa domanda, chiediti innanzitutto: qual è il tuo pubblico di riferimento? Il pubblico di riferimento si trova nei Paesi Bassi o i tuoi TikTok sono in inglese? Se è così, devi rivolgerti a un pubblico particolarmente ampio? Se il tuo target è internazionale, devi considerare anche i diversi fusi orari.
Tuttavia, se il tuo pubblico di riferimento ha un’età compresa tra i 12 e i 18 anni e proviene principalmente dalla Germania, ad esempio, non ha molto senso postare alle 10 del mattino del mercoledì. A quell’ora, la maggior parte del tuo pubblico di riferimento sarà a scuola e quindi difficilmente potrà vedere ciò che hai pubblicato. Vediamo quindi come capire qual è l’orario di pubblicazione più adatto a te!
Come fa TikTok a stabilire quando il tuo video verrà mostrato?
L’algoritmo di TikTok è progettato per mostrare i contenuti che catturano gli utenti. Lo fa in base a diversi fattori che insieme determinano come e quando il tuo video sarà visibile a un pubblico più ampio.
- Coinvolgimento nelle prime ore: l’algoritmo esamina le prime interazioni con il tuo video. Ricevi molti like, commenti e condivisioni entro poche ore dalla pubblicazione? Allora TikTok considera il tuo contenuto di valore e lo mostrerà a più persone. Più velocemente i tuoi follower rispondono, più è probabile che il tuo video diventi virale.
- Durata della visualizzazione e tasso di completamento: TikTok valuta quanto a lungo le persone guardano il tuo video. Se gli utenti guardano il tuo video per intero o addirittura lo riproducono, l’algoritmo lo interpreta come un segno che il contenuto è coinvolgente. Questo aumenta le possibilità di apparire nella pagina “Per te”.
- Hashtag e suoni di tendenza: L’utilizzo di hashtag popolari e di suoni di tendenza aiuta il tuo video a comparire nelle ricerche e nei trend del momento. Questo aumenta la visibilità, soprattutto se sfrutti eventi attuali o sfide virali.
- Cronologia delle interazioni dell’utente: TikTok tiene conto del comportamento degli utenti. Se il tuo contenuto corrisponde a ciò che un utente ha apprezzato o guardato in precedenza, è più probabile che il tuo video appaia nel suo feed.
- Frequenza e coerenza dei post: la pubblicazione regolare di post mantiene il tuo account attivo e ha maggiori probabilità di essere preso in considerazione dall’algoritmo. La costanza nella qualità e nella tempistica può migliorare significativamente la tua visibilità.
- Apparecchiatura e luogo: TikTok può anche considerare fattori tecnici, come il luogo in cui il video è stato registrato e il dispositivo utilizzato. I contenuti locali possono ottenere risultati migliori con gli utenti della stessa regione.
Il momento migliore per postare su TikTok
Anche se non esiste un orario magico che vada bene per tutti, ci sono delle linee guida generali che puoi seguire per aumentare le tue possibilità di successo:
- Orari di punta globali: Diversi studi dimostrano che la maggior parte degli utenti di TikTok è attiva durante la mattina (7-9), il pomeriggio (12-14) e la sera (18-21). Questi orari coincidono spesso con le pause dal lavoro o dalla scuola o con il relax dopo una lunga giornata.
- Giorni feriali vs. weekend: Nei giorni feriali, si tende a vedere un coinvolgimento maggiore la sera, quando le persone sono libere dai loro impegni quotidiani. Al contrario, nei fine settimana, le mattine registrano risultati migliori perché gli utenti hanno più tempo per scorrere i loro feed senza la pressione del lavoro o della scuola.
- Orari specifici per Europa, America e Asia:
- Europa: gli orari migliori per postare sono tra le 18:00 e le 21:00 ora locale. Questo corrisponde alla fine della giornata lavorativa, quando le persone si rilassano e controllano i social media.
- America: per la costa orientale (EST), l’orario di punta è tra le 12:00 e le 15:00, poiché le persone sono spesso attive durante la pausa pranzo. Per la costa occidentale (PST), il momento migliore è tra le 18:00 e le 21:00, quando gli utenti si rilassano dopo il lavoro.
- Asia: in paesi come il Giappone, la Corea del Sud e la Cina, gli orari migliori per postare sono tra le 11:00 e le 13:00, quando le persone fanno la pausa pranzo, e tra le 19:00 e le 22:00, quando sono a casa la sera.
Queste linee guida rappresentano un buon punto di partenza, ma è importante sperimentare e vedere cosa funziona meglio per il tuo pubblico e i tuoi contenuti specifici.
Come già detto, devi definire il tuo pubblico di riferimento per determinare il momento migliore in cui pubblicare su Tiktok. Tuttavia, ci sono studi condotti su questo argomento che possono esserti utili. La cosa migliore che puoi fare è provare gli orari e vedere quali funzionano meglio per te e per il tuo pubblico di riferimento. Per farlo, controlla TikTok Insights e osserva la portata di ogni post. Poi fai un confronto con l’orario in cui hai pubblicato il post.
Si tratta di orari che sono stati identificati da uno studio attraverso un’analisi. Quindi, se non sei sicuro di quale sia esattamente il tuo pubblico di riferimento, puoi usare questi orari come linea guida generale.
- Lunedì: 6.00, 10.00, 22.00
- Martedì: 2.00, 4.00, * 9.00
- Mercoledì: 7:00, 8:00, 11:00
- Giovedì: 9.00, * mezzogiorno, 19.00.
- Venerdì: * 5pm, 1pm, 3pm
- Sabato: 11:00, 19:00, 20:00
- Domenica: 7.00, 8.00, 16.00
È meglio postare su TikTok al mattino o alla sera?
Questo può variare a seconda del giorno della settimana in cui pubblichi il messaggio. Nei fine settimana è meglio postare al mattino, mentre nei giorni feriali è meglio postare la sera. Questo perché, ovviamente, molte persone sono a scuola, all’università o al lavoro la mattina dei giorni feriali. Ma dipende anche dal tuo pubblico di riferimento, che può essere così ampio da avere nel gruppo persone che lavorano o vanno a scuola.
Soprattutto se sei ancora agli inizi della costruzione della tua popolarità su TikTok, la tua più grande preoccupazione è probabilmente quella di diventare virale. Con un TikTok ben posizionato, attirerai l’attenzione di un numero estremamente elevato di nuovi follower, che si spera si iscriveranno al tuo canale. In questo modo, il tuo canale TikTok potrà crescere grazie a un video virale!
Come trovare il momento migliore per il tuo gruppo target specifico?
Ogni pubblico è diverso, quindi è fondamentale capire quando il tuo pubblico specifico è attivo. Ecco alcuni passaggi per trovare il momento migliore per il tuo pubblico di riferimento:
- Statistiche dell’account TikTok Pro/Business: passando a un account Pro o Business puoi accedere a statistiche dettagliate. Qui puoi vedere esattamente quando i tuoi follower sono più attivi. Questi dati ti permettono di capire quali sono gli orari di punta dei tuoi follower e ti aiutano a determinare gli orari ottimali per la pubblicazione dei post.
- Analizzare l’attività dei follower: non solo guarda gli orari di attività dei tuoi follower, ma analizza anche quali sono gli orari che producono il maggior numero di visualizzazioni, like e commenti. Questo può variare a seconda del tipo di contenuto che pubblichi. Utilizza questi dati per individuare le tendenze e modificare la tua strategia di pubblicazione.
- Test e regolazioni: È importante provare diversi orari e monitorare i risultati. Pubblica i tuoi video in giorni e orari diversi e confronta le prestazioni. Sperimentando regolarmente, potrai trovare l’orario ideale che funziona meglio per il tuo pubblico di riferimento.
Inoltre, i fattori demografici, come l’età e l’ubicazione dei tuoi follower, possono influenzare gli orari di pubblicazione migliori. Ad esempio, il pubblico più giovane può essere più attivo in tarda serata, mentre quello più anziano è più propenso ad essere attivo durante il giorno.
Fattori che influenzano il miglior tempo di pubblicazione
Considera questi elementi:
- Fusi orari: hai follower internazionali? Tieni conto dei loro fusi orari quando pianifichi i tuoi post. Se hai un pubblico globale, può essere utile pubblicare più volte al giorno per raggiungere diverse regioni.
- Tipo di contenuto: anche il tipo di contenuto che pubblichi può influenzare il momento migliore per pubblicarlo. I video educativi spesso hanno un rendimento migliore durante il giorno, quando le persone sono sveglie e desiderose di imparare. I video di intrattenimento, invece, tendono a funzionare meglio la sera, quando le persone vogliono rilassarsi.
- Tendenze stagionali: durante le festività, le vacanze o gli eventi speciali, l’impegno del tuo pubblico può cambiare. Sfrutta queste tendenze adattando gli orari dei tuoi post al comportamento del tuo pubblico di riferimento in questi periodi.
Prendendo in considerazione questi fattori e adattando la tua strategia, puoi migliorare significativamente la visibilità e il coinvolgimento dei tuoi video TikTok.
Qual è il momento migliore per pubblicare un TikTok in Europa?
Uno studio ha dimostrato che il momento migliore è la mattina, tra le 6 e le 10, oppure la sera, tra le 19 e le 23. Pertanto, è meglio evitare di postare nel pomeriggio.
Sette passi per trovare il momento perfetto per postare su TikTok per te
Come abbiamo già detto, il momento migliore per pubblicare su Tiktok dipende da diversi fattori e può essere determinato solo in modo molto impreciso. Pertanto, ora ti mostreremo come scoprire rapidamente, in sette semplici passaggi, qual è l’orario migliore per i tuoi contenuti pubblicati.
- Innanzitutto, devi avere un account TikTok Pro. Solo l’account Premium ti dà accesso agli approfondimenti necessari per capire l’orario di pubblicazione ideale.
- Visualizza la voce “Seguaci”. Qui puoi vedere in quali paesi si trova la maggior parte dei tuoi attuali follower. Dovresti usare il fuso orario della maggior parte dei tuoi follower come guida.
- Quindi calcola gli orari migliori in base al fuso orario dei tuoi follower. Ricorda? La mattina è meglio tra le 6 e le 10, la sera tra le 19 e le 23.
- Ora guarda gli insight di coinvolgimento dei tuoi follower e convertili nel giusto fuso orario, dato che TikTok ti mostra gli orari nel fuso orario UTC.
- Esamina in dettaglio le informazioni sui tuoi contenuti. Quali sono gli orari in cui i tuoi contenuti sono stati accolti bene e quali quelli in cui sono stati accolti male? Usa i dati raccolti per prendere decisioni più informate sugli orari di pubblicazione dei tuoi post futuri.
- Inizia a postare, prova diversi orari e monitora i risultati. Prendi sempre nota di ciò che va bene e di ciò che non va bene. Questo ti permetterà di regolare e ottimizzare i processi dopo la fase di analisi.
- Infine, ma non per questo meno importante, confronta l’engagement con quello di altre piattaforme e non restare con le mani in mano. Continua ad adattarti, non smettere mai di modificare. Le tendenze cambiano molto rapidamente, quindi per avere successo nel lungo periodo devi essere sempre al passo con i tempi.
Gli orari di collocamento finale nei fine settimana sono diversi da quelli della settimana?
Per essere sicuri. Il comportamento degli utenti nei giorni feriali e nel fine settimana è molto diverso per la maggior parte delle persone, perché nella maggior parte dei casi il fine settimana ha più tempo a disposizione. Quindi, monitora separatamente le tendenze del fine settimana e quelle infrasettimanali e regolati in base al giorno della settimana.
Devo posizionare i miei TikTok sempre nello stesso momento?
Non è necessario pubblicare i tuoi TikTok sempre alla stessa ora. Anzi, variare gli orari di pubblicazione può aiutarti a raggiungere un nuovo pubblico e ad ampliare la tua portata. Provando diversi orari, puoi scoprire quando i tuoi contenuti funzionano meglio e quali sono gli orari in cui risuonano con diversi segmenti del tuo pubblico.
Gli orari migliori funzionano anche per i nuovi account?
Sì, i momenti migliori per postare possono essere efficaci anche per i nuovi account. Tuttavia, per i nuovi utenti è altrettanto importante essere costanti e pubblicare contenuti di qualità. L’algoritmo di TikTok premia gli account attivi che condividono regolarmente video validi e coinvolgenti, a prescindere dalla loro novità.
In quanto tempo vedrò i risultati se modifico gli orari di pubblicazione?
La velocità con cui vedrai i risultati dopo aver modificato gli orari dei post può variare. Di solito si nota una differenza nel giro di qualche settimana, soprattutto se si monitorano bene le proprie prestazioni e si ottimizza continuamente la propria strategia. È importante avere pazienza e tenere d’occhio le tendenze delle tue statistiche per valutare l’efficacia delle tue modifiche.
Consigli per ottenere il massimo dal tuo tirocinio
Per ottenere il massimo dai tuoi posizionamenti su TikTok, puoi seguire alcune strategie:
- Usa didascalie e hashtag accattivanti: Una buona didascalia cattura immediatamente l’attenzione dello spettatore e può incoraggiarlo a guardare ulteriormente o a commentare. Gli hashtag sono essenziali per rendere i tuoi video reperibili a un pubblico più vasto. Utilizzando hashtag di tendenza e parole chiave pertinenti, aumenterai le possibilità che il tuo video appaia nei feed giusti.
- La coerenza è fondamentale: La pubblicazione regolare di post aiuta a creare un gruppo fedele di follower e l’algoritmo mostra che sei attivo. Mantenendo degli orari prestabiliti per i tuoi post, i tuoi follower sanno quando aspettarsi nuovi contenuti da te, il che può aumentare il coinvolgimento.
- Monitora le prestazioni: Tieni d’occhio le statistiche per capire quali sono i contenuti e gli orari di posizionamento che funzionano meglio. Analizza quali video ottengono il maggior numero di visualizzazioni, like e condivisioni e adatta la tua strategia di conseguenza. Questo ti aiuterà a ottimizzare i tuoi contenuti e a rispondere meglio alle preferenze del tuo pubblico di riferimento.
Errori comuni nel postare TikToks
Anche con le migliori strategie, gli errori possono insinuarsi. Ecco alcune trappole comuni da evitare:
- Affidarsi ciecamente a consigli generali: Sebbene le linee guida generali rappresentino un buon punto di partenza, non funzionano per tutti. È importante sperimentare e scoprire cosa funziona meglio per il tuo pubblico specifico e per il tuo stile di contenuti.
- Pubblicare troppo nei momenti di punta senza varietà: Pubblicare sempre negli stessi orari di punta può far sì che i tuoi contenuti si impiglino tra quelli degli altri. Variando gli orari di pubblicazione, puoi scoprire se altri orari funzionano meglio e raggiungere un nuovo pubblico.
- Dimenticare il coinvolgimento: Pubblicare un video è solo metà del lavoro. Assicurati di rispondere attivamente ai commenti e di incoraggiare l’interazione. Questo non solo aiuta a costruire una comunità, ma aumenta anche la visibilità dei tuoi video nell’algoritmo di TikTok.
Altri consigli per diventare virali su TikTok
Oltre al momento giusto, ci sono altri trucchi che puoi utilizzare per diventare virale su TikTok e guadagnare nuovi follower. Ecco quindi cinque piccoli consigli che possono aiutarti a ottenere il maggior pubblico possibile su TikTok.
- Rendi i tuoi video interessanti fin dal primo secondo. Soprattutto su TikTok, la soglia di attenzione è molto breve perché si guarda un numero incredibile di video di seguito. Se i primi tre secondi non sono abbastanza emozionanti, gli utenti continueranno a scorrere senza nemmeno pensarci. Quindi inizia i tuoi video subito con il botto in modo che anche gli spettatori vogliano continuare a guardarli.
- Assicurati che la tua community interagisca con i tuoi contenuti: metti like, condividi e commenta. Per avere un’idea di come farlo, è opportuno guardare i TikToker di successo e come progettano le loro clip. Puoi anche guardare i loro vecchi TikTok dall’inizio per imparare e capire come questi creatori di contenuti hanno raggiunto il successo. Non si tratta assolutamente di copiare questi creatori. Si tratta di imparare molto da loro.
- Racconta una storia che risuoni con gli spettatori e che magari abbia anche un cliffhanger, in modo che gli spettatori siano ansiosi di sapere cosa succederà. In questo modo, si attiveranno sicuramente con il tuo canale TikTok, seguendolo e guardandolo.
- Evita gli hashtag generici. Se vuoi raggiungere una nicchia, usa gli hashtag giusti. Gli hashtag generici come #fyp o #foryoupage non ti porteranno molto lontano perché tutti li usano ed è molto facile perdersi nella massa di TikTok con gli stessi hasthag, che vengono caricati ogni minuto. Ogni giorno vengono guardati più di 1 miliardo di video Tik Tok: incredibile, vero?
- Continua a postare spesso. Soprattutto all’inizio, dovresti cercare di postare e metterti alla prova il più possibile. In questo modo proverai ciò che funziona per te e sarai così attivo che i nuovi follower continueranno ad arrivare automaticamente.
In breve, non esiste un orario fisso, come le 20:15 di ogni giorno. Cerca invece di gestire le tue analisi, continua a ottimizzare e a provare e migliorare all’infinito!
-
Compra TikTok SharesDa 0,99 €
-
Compra TikTok SavesDa 0,99 €
-
Compra visualizzazioni live streaming TikTokDa 1,99 €
-
Prodotto in vendita🔝 Compra Likes automatici su TikTokDa 4,99 €
-
Compra commenti TikTokDa 0,99 €
-
💃 Compra follower su TikTokDa 1,99 €
-
✨ Compra visualizzazioni TikTokDa 0,99 €
-
Compra Like TikTokDa 0,99 €
Add comment