Quasi tutti gli account sui social media hanno un’alta percentuale di follower falsi. Hype Auditor ha analizzato più di 7.000 pagine di influencer che avevano fino a 20.000 follower e ha concluso che circa la metà di questi follower erano di “bassa qualità”. Quasi tutti gli account guadagnano follower falsi nel corso del tempo. Sospetti che qualcuno sia un falso influencer o vuoi vedere come sta andando il tuo profilo? Grazie a questi strumenti online, puoi verificare facilmente e gratuitamente i follower falsi di Instagram.
👇 Scorri in basso per vedere le immagini con esempi di follower FAKE 👇
HypeAuditor Controllo gratuito dei follower falsi di Instagram
Su questo sito puoi verificare facilmente il punteggio di qualità di un account Instagram. Lo strumento esamina il numero di follower e il tasso di coinvolgimento. Il tasso di coinvolgimento indica quanti follower sono attivi e mettono like o rispondono ai post. Inoltre, lo strumento mostra quanti post ha un account, quanti like e il rapporto tra like e commenti. Si tratta di una buona guida per capire quanti follower falsi ha un account. Inoltre, puoi anche controllare gli account YouTube, TikTok o Twitch sullo stesso sito!
- Pilotfishmedia – controlla i falsi follower delle grandi aziende
- Cos’è un account falso?
- Perché gli account falsi sono un problema?
- Come puoi riconoscere da solo i follower falsi su Instagram?
- Cos’è un account falso?
- Perché gli account falsi sono un problema?
- Come riconoscere un account falso?
- Come si fa a scoprire un account falso?
- Come si può affrontare il problema degli account falsi?
- Come proteggersi dagli account falsi?
- Si possono comprare anche i follower di Instagram reali?
Pilotfishmedia – controlla i falsi follower delle grandi aziende
Qui puoi vedere il numero di follower falsi delle più grandi aziende su Instagram! È sicuramente interessante dare un’occhiata!
Cos’è un account falso?
Un account falso su Instagram è un profilo che non rappresenta un utente reale. Spesso questi account vengono creati per raggiungere obiettivi specifici, come ad esempio:
- Diffusione di spam: molti account falsi vengono utilizzati per condividere link commerciali o pubblicità.
- Frode o phishing: alcuni account falsi cercano di rubare i dati degli utenti spacciandosi per profili affidabili.
- Aumentare le interazioni: Questi account vengono talvolta acquistati da utenti che vogliono aumentare i follower o i like.
- Trolling o cyberbullismo: Anche gli account falsi anonimi vengono utilizzati per pubblicare commenti dannosi senza identificare il proprietario.
Gli account falsi possono essere non solo frustranti, ma anche pericolosi se vengono utilizzati per frodi o furti di identità. Instagram cerca attivamente di rimuovere tali account, ma è comunque importante rimanere vigili. Leggi di più su come Instagram affronta gli account falsi secondo le sue linee guida.
Perché gli account falsi sono un problema?
Gli account falsi hanno diversi effetti negativi, sia sui singoli che sulla comunità di Instagram nel suo complesso. Ecco alcuni dei principali problemi:
- Rischi per la privacy: Alcuni account falsi cercano di ottenere dati personali attraverso il phishing o i messaggi diretti. Questo può portare al furto di identità o a perdite finanziarie.
- Perdita di fiducia: l ‘interazione con account falsi può ridurre l’affidabilità di Instagram come piattaforma, danneggiando l’esperienza degli utenti reali.
- Esperienza utente negativa: lo spam e i contenuti irrilevanti provenienti da account falsi possono inquinare la tua timeline e distrarre dalle interazioni di valore.
- Potenziali complicazioni legali: In alcuni casi, l’utilizzo di account falsi per danneggiare gli altri può portare ad azioni legali.
Vuoi proteggere meglio la tua privacy? Allora dai un’occhiata alle impostazioni ufficiali di Instagram sulla privacy.
Come puoi riconoscere da solo i follower falsi su Instagram?
Riconoscere un account falso a volte può essere difficile, ma ci sono dei chiari segnali che ti permettono di individuare un profilo sospetto. Nota quanto segue:
- Immagine del profilo: spesso manca un’immagine del profilo o viene utilizzata un’immagine generica, come un logo o una foto di repertorio.
- Nome utente: gli account falsi hanno spesso nomi con molti numeri, strane combinazioni di lettere o nomi incoerenti.
- Contenuto: gli account con pochi o nessun post sono spesso sospetti, soprattutto se rispondono attivamente o inviano messaggi.
- Seguaci vs. Seguiti: Un numero elevato di account seguiti ma pochi follower è spesso indice di un account falso.
- Interazioni insolite: Gli account falsi possono mettere in massa like ai post, rispondere con commenti generici o inviare strani messaggi privati.


Così vedi che le foto di questi follower sono spesso distorte, duplicate e a volte non hanno alcun senso. Inoltre, seguono molti profili mentre loro stessi hanno pochi follower. Questi follower sono comunque di qualità ragionevole e spesso i profili acquistati sono ancora peggiori. È chiaro che questa non è una buona scelta se vuoi far crescere il tuo profilo Instagram in modo serio.
Come riconoscere e combattere gli account falsi su Instagram: Una guida completa
Gli account falsi sono un problema crescente su Instagram. Questi account, spesso utilizzati per spam, frodi o altri scopi malevoli, possono avere un impatto negativo sull’esperienza degli utenti. Riconoscere e affrontare gli account falsi è essenziale per proteggere la tua privacy e creare un ambiente online sicuro. In questa guida completa scoprirai tutto ciò che devi sapere per identificare, segnalare e prevenire gli account falsi su Instagram.
Cos’è un account falso?
Un account falso su Instagram è un profilo che non rappresenta un utente reale. Spesso questi account vengono creati per raggiungere obiettivi specifici, come ad esempio:
- Diffusione di spam: molti account falsi vengono utilizzati per condividere link commerciali o pubblicità.
- Frode o phishing: alcuni account falsi cercano di rubare i dati degli utenti spacciandosi per profili affidabili.
- Aumentare le interazioni: Questi account vengono talvolta acquistati da utenti che vogliono aumentare i follower o i like.
- Trolling o cyberbullismo: Anche gli account falsi anonimi vengono utilizzati per pubblicare commenti dannosi senza identificare il proprietario.
Gli account falsi possono essere non solo frustranti, ma anche pericolosi se vengono utilizzati per frodi o furti di identità. Instagram cerca attivamente di rimuovere tali account, ma è comunque importante rimanere vigili. Leggi di più su come Instagram affronta gli account falsi secondo le sue linee guida.
Perché gli account falsi sono un problema?
Gli account falsi hanno diversi effetti negativi, sia sui singoli che sulla comunità di Instagram nel suo complesso. Ecco alcuni dei principali problemi:
- Rischi per la privacy: Alcuni account falsi cercano di ottenere dati personali attraverso il phishing o i messaggi diretti. Questo può portare al furto di identità o a perdite finanziarie.
- Perdita di fiducia: l ‘interazione con account falsi può ridurre l’affidabilità di Instagram come piattaforma, danneggiando l’esperienza degli utenti reali.
- Esperienza utente negativa: lo spam e i contenuti irrilevanti provenienti da account falsi possono inquinare la tua timeline e distrarre dalle interazioni di valore.
- Potenziali complicazioni legali: In alcuni casi, l’utilizzo di account falsi per danneggiare gli altri può portare ad azioni legali.
Vuoi proteggere meglio la tua privacy? Allora dai un’occhiata alle impostazioni ufficiali di Instagram sulla privacy.
Come riconoscere un account falso?
Riconoscere un account falso a volte può essere difficile, ma ci sono dei chiari segnali che ti permettono di individuare un profilo sospetto. Nota quanto segue:
- Immagine del profilo: spesso manca un’immagine del profilo o viene utilizzata un’immagine generica, come un logo o una foto di repertorio.
- Nome utente: gli account falsi hanno spesso nomi con molti numeri, strane combinazioni di lettere o nomi incoerenti.
- Contenuto: gli account con pochi o nessun post sono spesso sospetti, soprattutto se rispondono attivamente o inviano messaggi.
- Seguaci vs. Seguiti: Un numero elevato di account seguiti ma pochi follower è spesso indice di un account falso.
- Interazioni insolite: Gli account falsi possono mettere in massa like ai post, rispondere con commenti generici o inviare strani messaggi privati.
Vuoi saperne di più sui profili online sospetti?
Come si fa a scoprire un account falso?
Se sospetti un account, ci sono diversi passi che puoi compiere per ottenere maggiori informazioni e valutare se si tratta di un account falso:
- Controlla le interazioni: Controlla se l’account risponde in modo autentico ai messaggi. Risposte generiche o copia-incolla sono un segnale di allarme.
- Usa la ricerca inversa delle immagini: Puoi utilizzare strumenti come la ricerca inversa di immagini di Google per verificare se l’immagine del profilo è utilizzata altrove online.
- Analizza l’elenco dei follower: Controlla se i follower dell’account sembrano legittimi o se presentano caratteristiche sospette, come nomi generici e contenuti mancanti.
Come si può affrontare il problema degli account falsi?
Se ti imbatti in un account falso, puoi adottare una serie di misure per affrontarlo:
- Segnalalo a Instagram: Puoi facilmente segnalare l’account tramite l’opzione “Segnala” nel menu del profilo. Segui i passi ufficiali di Instagram per segnalare un profilo.
- Blocca: Se un account falso ti infastidisce, puoi bloccarlo in modo che non possa più vedere il tuo profilo o inviare messaggi.
- Avvisare gli altri: Se ti accorgi che un account falso sta cercando di ingannare gli altri, informa i tuoi amici o follower in modo che anche loro possano stare all’erta.
Come proteggersi dagli account falsi?
Puoi proteggerti dalle interazioni con gli account falsi seguendo i seguenti consigli:
- Ottimizza le impostazioni sulla privacy: assicurati che il tuo profilo sia visibile solo alle persone che hai approvato. Controlla le impostazioni sulla privacy di Instagram.
- Sii selettivo con i follower: accetta solo i follower che conosci o di cui ti fidi.
- Non cliccare su link sospetti: Evita di aprire i link contenuti nei messaggi provenienti da account sconosciuti.
- Monitora il tuo elenco di follower: Controlla regolarmente i tuoi follower ed elimina gli account che sembrano sospetti.
Gli account falsi su Instagram rappresentano una sfida, ma con le conoscenze e gli strumenti giusti puoi riconoscerli e affrontarli in modo efficace. Sapendo come funzionano gli account falsi e come proteggerti da essi, contribuirai a rendere l’esperienza su Instagram più sicura e migliore. Ricorda di rimanere sempre vigile e di segnalare gli account sospetti. Insieme, possiamo fare in modo che Instagram rimanga un luogo migliore per le interazioni autentiche.
Vuoi saperne di più su come mantenere il tuo account al sicuro? Leggi la nostra guida sulla sicurezza dell’account Instagram.
Si possono comprare anche i follower reali di Instagram?
Vuoi incrementare il tuo profilo da solo ma hai paura che la tua reputazione venga danneggiata e che tu possa fallire? Allora acquista solo follower Instagram reali: si tratta di profili reali/attivi di alta qualità, indistinguibili da quelli falsi. In questo modo, nessuno potrà mai scoprire che hai comprato follower!
Esempi di VERI seguaci di Instagram:




Nuove domande frequenti sugli account falsi su Instagram
1. Posso sapere chi si nasconde dietro un account falso?
No, Instagram non rilascia informazioni personali sugli utenti. Tuttavia, puoi cercare di saperne di più facendo ricerche inverse sulle immagini o analizzando le interazioni sospette. Per questioni legali, puoi contattare le autorità.
2. Come posso evitare che le mie foto vengano utilizzate per un account falso?
Mantieni il tuo profilo privato, utilizza i watermark sulle tue immagini e controlla regolarmente se le tue foto vengono utilizzate altrove online con strumenti come Google Reverse Image Search.
3. Perché alcune persone acquistano account o follower falsi?
Alcuni utenti acquistano account o follower falsi per sembrare più popolari o per aumentare la visibilità dei loro profili.
4. Cosa sta facendo Instagram per combattere gli account falsi?
Instagram utilizza algoritmi sofisticati e l’intelligenza artificiale per rilevare attività sospette come follower di massa, nomi utente strani e spam. Effettua regolarmente delle “pulizie” per rimuovere gli account falsi.
5. Quali sono i segnali che indicano che un conto sta cercando di truffarmi?
Se un account richiede i tuoi dati personali, condivide link a siti web sospetti o ti spinge a rispondere rapidamente, è probabile che si tratti di una truffa.
6. Un account falso può hackerare il mio account?
Gli account falsi di per sé non possono hackerarti, ma possono usare il phishing per rubare la tua password o i tuoi dati. Non cliccare mai su link o condividere informazioni sensibili.
7. Cosa devo fare se qualcuno usa il mio nome o la mia foto su un account falso?
Segnala immediatamente l’account a Instagram e chiedi ai tuoi amici di fare lo stesso. Potresti intraprendere un’azione legale se questo danneggia la tua reputazione.
8. Con quale frequenza devo controllare l’elenco dei miei follower per verificare la presenza di account falsi?
Controlla l’elenco dei tuoi follower almeno una volta al mese per rimuovere i profili sospetti. Questo aiuta a mantenere il tuo account pulito e sicuro.
9. Esistono applicazioni che mi aiutano a individuare gli account falsi?
Sì, esistono applicazioni come “Follower Insight” e “Cleaner for IG” che possono identificare gli account sospetti. Usa questi strumenti con attenzione e non dare accesso ai dati sensibili.
10. Qual è la differenza tra un account anonimo e un account falso?
Un account anonimo è spesso legittimo e ha lo scopo di nascondere le informazioni personali. Un account falso, invece, è solitamente utilizzato per ingannare o per attività dannose. La differenza sta nell’intenzione e nell’uso.
-
Compra Instagram SavesDa 0,99 €
-
Compra Visualizzatori Instagram LiveDa 0,99 €
-
⚡ Compra Visualizzazioni InstagramDa 0,99 €
-
🤩 Compra Likes automatici su InstagramDa 2,99 €
-
Compra follower InstagramDa 0,99 €
-
⚡ Compra Like InstagramDa 0,99 €
-
Compra commenti InstagramDa 2,99 €
Add comment