Gli account falsi sono un fenomeno comune su Instagram al giorno d’oggi. Molte persone utilizzano questi account per mantenere l’anonimato, gestire più profili o provare nuove cose senza che il loro account principale sia collegato ad esso. Inoltre, possono essere utili per tenere separate le attività personali da quelle lavorative. Ma come si crea un account di questo tipo? Quali sono i vantaggi e i rischi? E come puoi eliminare un account falso quando non ti serve più? In questa guida completa ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sulla creazione, la gestione e l’eliminazione degli account falsi su Instagram.
Ci sono diversi motivi per creare un account Instagram falso. Forse vuoi creare un secondo account per il tuo animale domestico oltre al tuo profilo principale, o forse vuoi espandere la presenza online della tua azienda e hai deciso di farlo su Instagram. Questi tipi di account sono consentiti e facili da realizzare nella maggior parte dei casi.
Tuttavia, è importante sapere che Instagram sta cercando attivamente di tenere lontani dalla piattaforma i profili falsi e gli account bot. Pertanto, è fondamentale che tu crei un secondo account in modo corretto per evitare di essere scambiato per un profilo maligno. In questo articolo ti mostreremo come creare un account falso in modo sicuro e responsabile e cosa devi sapere sulla gestione degli account duplicati.
- Creare, eliminare e gestire un account falso su Instagram: Tutto quello che devi sapere
- Perché le persone creano account falsi?
- Come creare un account falso su Instagram?
- Cancellare il profilo Instagram, cosa controllare
- Disabilita temporaneamente l’account Instagram
- Come si cancella un account instagram?
- Tracciamento dell’account falso di Instagram
- Cosa sono gli account Bot di Instagram?
- Quanti account posso avere contemporaneamente?
- Come faccio a gestire un gran numero di account Instagram?
- Verifica gli account Instagram
- Conclusione, avere 5 profili Instagram non è un problema
Creare, eliminare e gestire un account falso su Instagram: Tutto quello che devi sapere
Gli account falsi sono un fenomeno comune su Instagram al giorno d’oggi. Molte persone utilizzano questi account per mantenere l’anonimato, gestire più profili o provare nuove cose senza che il loro account principale sia collegato ad esso. Può anche essere utile se vuoi tenere separate le tue attività personali da quelle lavorative. Ma come si fa a creare un account di questo tipo? Quali sono i vantaggi e i rischi? E come puoi eliminare un account falso quando non ti serve più? In questa guida completa ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sulla creazione, la gestione e l’eliminazione degli account falsi su Instagram.
Perché le persone creano account falsi?
Gli account falsi sono spesso associati a scopi negativi, ma ci sono anche molti motivi legittimi per cui le persone creano account secondari o anonimi. Ecco alcuni dei motivi più comuni:
- Anonimato: molte persone desiderano un luogo in cui condividere i propri pensieri, le proprie opinioni o i propri hobby senza che familiari, amici o colleghi li osservino.
- Sperimentazione: I creativi utilizzano account falsi per testare nuovi contenuti senza rischiare danni alla reputazione.
- Scopi professionali: Le aziende o gli influencer spesso creano account aggiuntivi per testare le strategie, seguire i concorrenti o condurre ricerche sui clienti.
- Scopi negativi: Purtroppo, a volte gli account falsi vengono utilizzati per il cyberbullismo, le frodi o lo spam, il che può essere dannoso per gli altri e può portare alla sospensione dell’account.
Vuoi saperne di più su come ottimizzare le impostazioni sulla privacy di Instagram? Consulta la nostra guida per migliorare la tua privacy online.
Come creare un account falso su Instagram?
Creare un account falso su Instagram è facile, ma ci sono dei passaggi importanti per garantire il tuo anonimato e impostare il tuo account in modo efficace. Segui questi passaggi:
- Crea un nuovo indirizzo e-mail: Usa un indirizzo e-mail che non sia collegato al tuo nome reale o alle tue informazioni personali. Questo è fondamentale per la privacy.
- Scegli un nome utente unico: evita nomi utente troppo simili al tuo nome reale. Usa un nome fittizio o una qualsiasi combinazione di parole.
- Usa una foto profilo generica: scegli un’immagine che non sia riconducibile alla tua identità. Può essere una foto stock, un cartone animato o un’immagine astratta.
- Regola le impostazioni della privacy: Imposta il tuo profilo come privato. In questo modo puoi controllare chi può vedere i tuoi contenuti.
- Evita i collegamenti: Non collegare il tuo account al tuo numero di telefono o al tuo profilo Facebook. Questo potrebbe rivelare inavvertitamente la tua identità.
- Fai attenzione alle interazioni: Mantieni un piccolo elenco di follower e sii selettivo nei confronti di chi aggiungi. Questo aiuta a garantire il tuo anonimato.
Altri consigli per creare un account Instagram efficace? Leggi la nostra guida per i principianti su Instagram.
Se hai effettuato l’accesso con due account, puoi passare da un profilo all’altro facendo doppio clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a destra dello schermo. In alternativa, puoi cliccare sul nome del tuo profilo: si aprirà un menu a tendina con tutti i profili aggiunti. Con un solo clic, passerai al profilo che preferisci.

Cancellare il profilo Instagram, cosa controllare
Se non usi più un account e vuoi cancellarlo, ci sono alcune cose da considerare. Per eliminare il tuo profilo Instagram, devi accedere al browser. Non puoi eliminare il tuo profilo Instagram tramite l’app. Dopo aver eliminato il profilo, non è possibile ripristinarlo.
Pertanto, il processo richiede 30 giorni per essere completato. Prima che questi 30 giorni siano trascorsi, puoi ancora annullare la cancellazione del profilo. Se vuoi prenderti una pausa da Instagram, ti consigliamo di disinstallare semplicemente l’applicazione dal tuo smartphone. Questo eliminerà la tentazione di aprire l’app. Ma i tuoi dati e le tue foto sono ancora al sicuro.
Disabilita temporaneamente l’account Instagram
Se cancellare il tuo profilo è troppo invasivo per te, ma non puoi eliminare l’app perché devi usarla per gestire altri profili, puoi disattivare temporaneamente il tuo account Instagram.
- Accedi al sito web di Instagram tramite il tuo browser.
- Clicca sull’icona del profilo in alto a destra o sulla tua immagine del profilo + nome del profilo a destra.
- Nella pagina del tuo profilo, clicca su “Modifica profilo”.
- Da lì, scorri il menu fino a “Disabilita temporaneamente il mio account” e cliccaci sopra.
- Seleziona un motivo per la disattivazione e inserisci la tua password.
- Clicca su “Disattiva temporaneamente l’account” e verrai disconnesso. L’account Instagram è temporaneamente disattivato fino al prossimo accesso.
Come si cancella un account instagram?
Qui puoi accedere direttamente al modulo per la cancellazione del tuo account. Potrebbe essere necessario effettuare il login, selezionare il motivo della cancellazione e inserire nuovamente la password. Il tuo profilo è ora in un periodo di transizione di 30 giorni durante il quale potrai cambiare idea. Dopo 30 giorni, il tuo account con tutti i dati, i media e i contatti sarà cancellato per sempre.
Tracciamento dell’account falso di Instagram
Il numero di account falsi e bot su Instagram è in costante aumento. Questo deteriora l’esperienza degli utenti sulla piattaforma di social media. Per questo motivo Instagram ha dichiarato guerra ai profili falsi. Molti profili falsi sono facili da identificare e puoi utilizzare la maggior parte dei passaggi per scoprire un account falso di Instagram. Instagram controlla l’indirizzo IP dei suoi utenti: se molti utenti hanno lo stesso indirizzo IP, questo è indice di profili falsi o account bot. Lo stesso vale per l’utilizzo dello stesso smartphone per molti account. Se sono troppi, Instagram se ne accorge.
Un altro indicatore è il rapporto tra follower e utenti seguiti. Se un profilo segue un gran numero di utenti ma non ha quasi nessun follower, probabilmente si tratta di un profilo falso. Anche il controllo dell’attività di un profilo mostra rapidamente quali sono gli account Instagram falsi. Gli utenti normali interagiscono regolarmente, pubblicando contenuti, storie o scrivendo commenti. I profili falsi sono solitamente inattivi. A meno che non si tratti di bot, questi ultimi sono solitamente facili da individuare perché scrivono solo contenuti molto generici.

Cosa sono gli account Bot di Instagram?
I bot di Instagram sono un tipo di software che automatizza le interazioni su Instagram. A seconda del tipo di bot utilizzato, le persone possono mettere “mi piace” ai post, rispondere, rispondere a sondaggi, inviare messaggi diretti e seguire nuovi profili per loro conto. I bot sono spesso utilizzati per un marketing discutibile sulle piattaforme di social media.
Quanti account posso avere contemporaneamente?
Senza deviazioni, è possibile gestire solo 5 profili su Instagram alla volta con l’app dello smartphone. Fino a questo numero, non devi prestare attenzione a nulla quando crei i profili. Con più di 5 profili, Instagram diventa sospettoso e devi utilizzare dei proxy. Gestire più di 5 profili alla volta è possibile, ma è molto costoso. Hai bisogno di diversi strumenti che costano e la loro configurazione è un po’ complicata.
Come posso gestire un gran numero di account Instagram?
Se gestisci più di cinque account contemporaneamente, le cose si complicano. L’applicazione non consente di gestire più di cinque account alla volta e questo rappresenta una grande sfida organizzativa. Inoltre, Instagram non vede di buon occhio la gestione di un numero elevato di profili, quindi devi prendere delle precauzioni per evitare di essere bannato. Per gestire molti account contemporaneamente, hai bisogno di strumenti e di un server, quindi devi investire un po’ di denaro per portare a termine questo compito.
Sistema CMS
Lo strumento Jarvee è specializzato proprio in questo caso d’uso. Ti permette di gestire facilmente più account insieme.
Server privati virtuali
Con un VPS, il tuo server privato, puoi eseguire Jarvee in modo continuativo senza utilizzare il tuo computer.
In questo modo, anche i tuoi dipendenti o il tuo assistente virtuale possono accedere ai profili.
GreenCloud VPS è uno di questi servizi. Quando il tuo server sarà installato, riceverai le informazioni via e-mail.
Dopodiché, devi installare Jarvee sul tuo VPS. Ora chiunque abbia le credenziali di accesso al servizio VPS potrà accedervi.
servizio proxy
Se vuoi utilizzare più di cinque profili sullo stesso smartphone, avrai bisogno di un servizio proxy.
I proxy non sono così semplici come potresti pensare. La maggior parte dei proxy economici sono condivisi con altre persone e sono anche proxy desktop. Il problema è che se stai cercando di utilizzare gli account Instagram e molte altre persone hanno utilizzato questi proxy per automatizzare i loro account, è probabile che Instagram sia sospettoso del proxy.
Ciò significa che ti verrà chiesto di verificarti più spesso e questo può rallentare la tua crescita.
Quindi investi in un buon proxy, HappyMedia è un esempio di un buon servizio proxy. Dovrai poi collegarlo a Jarvee.
Le deleghe sono fornite come segue:
- IP proxy: 123.123.123.123 (non necessariamente 12 cifre)
- Porta: 12345 (non necessariamente a 5 cifre)
- Nome utente: Yourusername
- Password: 123ABCD
Queste sono le uniche 4 informazioni di cui hai bisogno per utilizzare il tuo proxy.
Verifica gli account Instagram
Un altro ostacolo è la verifica del tuo account. Si tratta di un’operazione che richiede molto tempo e che, se possibile, dovrebbe essere automatizzata. Ci sono due modi in cui Instagram ti chiede di verificare il tuo account. Inviano un codice al tuo indirizzo e-mail o al tuo telefono e ti chiedono di inserirlo quando accedi.
Verifica dell’e-mail
Nella scheda Profili sociali di Jarvee c’è una scheda “Convalida e-mail” in cui puoi inserire il tuo indirizzo POP3 o IMAP (basta cercare su Google come attivare l’inoltro delle e-mail per il provider utilizzato dai tuoi account). Se utilizzi gmail, yahoo, rediffmail o mail.ru, esistono già delle regole.
Autenticazione tramite smartphone
La verifica dei cellulari è ancora più complicata: è importante scegliere un provider che consenta di mantenere i numeri in modo permanente. Se hai a che fare costantemente con nuovi numeri, ti ritroverai a soccombere allo sforzo. Ci sono alcuni provider che si prestano a questo scopo.
In Jarvee, puoi collegarti al servizio alla voce “Impostazioni” nella scheda “Connessioni”. Il lavoro sembra molto frustrante, ma una volta configurato e tutto funziona automaticamente, scoprirai che ne vale la pena.
lista di controllo
Ecco di nuovo i passaggi:
- Crea un Virtual Private Server (VPS) e installaci Jarvee.
- Acquista i proxy di HappyMedia e usali per verificare i tuoi profili.
- Impostare email e numeri di telefono per la verifica automatica di tutti gli account.
Ora puoi tirare un sospiro di sollievo: ce l’hai fatta e ora puoi gestire più di 30 account Instagram contemporaneamente.
Conclusione, avere 5 profili Instagram non è un problema
Se hai un massimo di 5 profili Instagram, eviterai la maggior parte dei problemi. Solo quando superi questo numero le cose si fanno davvero complicate. Oggi esistono strumenti che ti permettono di gestire fino a 100 account contemporaneamente. Tuttavia, questi strumenti non sono gratuiti e il processo è piuttosto complicato. Devi quindi valutare attentamente se ne vale la pena, soprattutto se vuoi gestire più di 5 profili contemporaneamente.
-
Compra Instagram SavesDa 0,99 €
-
Compra Visualizzatori Instagram LiveDa 0,99 €
-
⚡ Compra Visualizzazioni InstagramDa 0,99 €
-
🤩 Compra Likes automatici su InstagramDa 2,99 €
-
Compra follower InstagramDa 0,99 €
-
⚡ Compra Like InstagramDa 0,99 €
-
Compra commenti InstagramDa 2,99 €
Add comment